Pan di Spagna con olio e mandorle

Una versione più ricca del classico Pan di Spagna. E’ la base ideale per le torte farcite. In questo caso la tecnica è tutto. Con qualche accorgimento verrà altissimo e non si sgonfierà. E’ necessario incorporare aria e dunque montare perfettamente gli albumi con lo zucchero, dovranno avere una consistenza bella sostenuta ma non rigida. Ancora morbidi, come si suol dire “a becco d’oca”. Le uova devono essere a temperatura ambiente, meglio se sui 30 gradi. La farina assolutamente setacciata. Fate attenzione quando incorporate la farina a non smontare il composto, dunque fatelo con una spatola grande. Con pochi movimenti dal basso verso l’alto. Fate attenzione quando aggiungete l'olio: prelevate una parte di impasto ed unitelo un po' alla volta, poi unite al resto del composto. Imburrate e foderate soltanto il fondo dello stampo perché possa aderire ai bordi durante la cottura.

Pan di Spagna
preparazione_icon

Preparazione

15 MIN

cottura_icon

Cottura

25 MIN

tempo_icon

Tempo totale

40 MIN

Ingredienti
6 porzioni
Per uno stampo da 15cm
  • Uova 200g
  • Zucchero 100g
  • Farina00 80g
  • Polvere di mandorle 20g
  • Olio di semi 20g
  • Vaniglia, polpa di mezza bacca
Procedimento

(Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente)

  • Separate gli albumi e i tuorli, fate attenzione a che il tuorlo non finisca negli albumi, anche una minima quantità comprometterebbe la montata.
  • In planetaria o con le fruste, montate gli albumi con lo zucchero (se lo avete potete aggiungere una punta di cucchiaino di cremor tartaro).
  • Raggiungete una struttura consistente ma ancora morbida ed elastica. Sollevando la frusta deve formare una sorta di “becco d’oca”.
  • Aggiungete i tuorli mescolati, con la vaniglia, a filo mentre continuate a montare.
  • A mano, con la marisa unite in tre o quattro volte la farina setacciata e la polvere di mandorle, mescolando poco ogni volta, dal basso verso l'alto. Non serve da subito avere il composto perfettamente uniforme, lo farete una volta incorporata tutta la farina.
  • Prelevate una parte di impasto, circa 4 o 5 cucchiai, ed unite l'olio, un po' alla volta, mescolando. Unite poi al resto di impasto, mescolando dal basso verso l'alto.
  • Una volta ottenuto un composto uniforme, versatelo nello stampo imburrato e foderato con carta forno solo sul fondo.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 25 minuti.