mousse cioccolato bianco e vaniglia
E’ una mousse delicata, dal sapore caldo. Un po’ nostalgica, di latte e vaniglia, con una nota burrosa di cioccolato bianco.

Preparazione
10 MIN
riposo
6 ORE
Tempo totale
6 ORE 10 MIN
Ingredienti
8 porzioni
Per 8 piccole monoporzioni
- Cioccolato bianco 150g
- Latte 100g
- Panna semimontata 200g
- Vaniglia, semi di mezza bacca
- Gelatina (200 Bloom) 4,5g
- Acqua 22,5g (per idratare la gelatina)
Procedimento
- Mettete la gelatina ad idratare.
- Portate il latte a 80°C con i semi della vaniglia e la bacca, lasciate in infusione due minuti ed estraete la bacca.
- Unite la gelatina idratata (strizzata se utilizzate quella in fogli).
- Versate sul cioccolato parzialmente fuso.
- Emulsionate con il frullatore a immersione o accuratamente con una marisa.
- Quando il composto è a 30-35 gradi unite alla panna semimontata. (Significa montata ma ancora morbida).
- Versate negli stampi e congelate. Lasciate poi scongelare in frigo e servite a 4°C (se volete gustarla al cucchiaio versatela in coppette e lasciatela circa 6 ore a 4°C).
Se volete realizzate una base di pasta frolla trovate qui la ricetta.
Se volete inserire un cuore di mirtilli, preparate la composta, congelate in stampini ed inserite nella mousse prima di congelarla (aspettate che la mousse si addensi un po’ in frigo prima di dressarla ed inserire la composta, che altrimenti finirebbe sul fondo dello stampo).