Mousse al cioccolato fondente 70%

Una mousse a base ganache, dal sapore intenso a cioccolato. Da servire come dolce al cucchiaio o come elegante monoporzione moderna.

Una preparazione semplice ma che richiede un po' di attenzione in alcuni passaggi: emulsionare molto bene il cioccolato con il latte, non montare troppo la panna, controllare la temperatura della ganache prima di aggiungerla alla panna e farlo un po' alla volta con delicatezza. Nel caso in cui decidiate di servirla come dolce al cucchiaio non è necessario utilizzare gelatina.

Mousse al cioccolato
preparazione_icon

Preparazione

15 MIN

riposo_icon

riposo

12 ORE

tempo_icon

Tempo totale

12 ORE 15 MIN

Ingredienti
8 porzioni
Per 8 piccole monoporzioni
  • Cioccolato fondente (solidi cacao70%, burro di cacao 38%) 120g
  • Latte 100g
  • Panna (35% M.G.) 200g
  • Gelatina (200 bloom) 3g
  • Acqua 15g (per idratare la gelatina).
Procedimento
  • Idratate la gelatina.
  • Scaldate il latte a 40°C e aggiungete la gelatina idratata e sciolta in microonde (strizzata se utilizzate quella in fogli).
  • Fondete il cioccolato a 40°C.
  • Aggiungete il latte con la gelatina al cioccolato in tre volte, mescolando ogni volta. Emulsionate per bene con la marisa o con il frullatore a immersione.
  • Controllate che la ganache sia sui 40°C (non più fredda altrimenti potrebbe granire), aggiungete la panna semimontata.
  • Lasciate riposare in frigo a +4 gradi, per 12 ore.
  • Oppure congelate in stampi di silicone (poi estraete dagli stampi e lasciate scongelare in frigo. Servite a 4°C)
  • Se la servite come dolce al cucchiaio potete omettere la gelatina, il cioccolato è sufficiente per addensarla.

Per approfondire