Limoni sciroppati
Il limone è un frutto delizioso ma, si sa, è terribilmente aspro e la scorza, dall’incredibile profumo, risulta però molto amara se consumata intera. Con questa ricetta però possiamo ridurre moltissimo il sapore amaro della scorza attraverso la bollitura ripetuta e attenuare l’asprezza attraverso lo sciroppo. Possiamo utilizzare questi limoni in un plumcake oppure inserirli a pezzetti in una frangipane, consiglio comunque di accompagnarli a preparazioni particolarmente dolci e burrose per compensare con un elemento comunque aspro, leggermente amaro e fresco.

Preparazione
15 MIN
Tempo di riposo
15 MIN
Cottura
20 MIN
Tempo totale
50 MIN
Ingredienti
1 porzione
Per 250g di limoni
- Limoni Bio 250g
- Acqua 250g
- Zucchero 250g
Procedimento
(Le ricette in questo blog non sono testate per la lunga conservazione, dunque sono destinate all’utilizzo entro 4-5 giorni, conservate a +4 gradi)
- Tagliate i limoni a spicchi.
- Togliete la parte interna di ogni spicchio (lasciate circa 3 millimetri di polpa).
- Mettete le scorze in acqua fredda e portate a bollore.
- Scolatele e rimettetele in acqua fredda e sbollentate di nuovo.
- Scolatele, rimettetele in acqua fredda e sbollentate per la terza volta.
- In un pentolino, unite acqua (250g) e zucchero (250g) e portate a bollore.
- Unite le scorze di limone.
- Spegnete e lasciate nello sciroppo per circa 15 minuti.
- Togliete le scorze e mettetele da parte e rimettete sul fuoco solo lo sciroppo di acqua e zucchero.
- Portate a 103 gradi.
- Quando sarà freddo rimettete dentro le scorze.
- Utilizzate.