Crema pasticcera

Non credo ci sia bisogno di dire nulla, lei è semplicemente la regina delle creme. Preparazione dolce fondamentale, versatile, gradita veramente a tutti. Non difficile da preparare ma delicata, stiamo attenti ai passaggi.

crema pasticcera
preparazione_icon

Preparazione

15 MIN

cottura_icon

Cottura

10 MIN

tempo_icon

Tempo totale

25 MIN

Ingredienti
4 porzioni
Per 750g di crema
  • Latte 300g
  • Panna (35% M.G.) 200g
  • Zucchero 100g
  • Amido di mais 20g
  • Amido di riso 20g
  • Vaniglia una bacca
  • Scorza di mezzo limone
  • Tuorli 6 (circa 100g)
Procedimento
  • Mettete in freezer una ciotola. (Vi servirà per versare la crema una volta pronta).
  • Ricavate i semi dalla bacca di vaniglia.
  • In un pentolino versate il latte, la panna, i semi, la bacca di vaniglia e la striscia di scorza di limone, fate attenzione a non prelevare la parte bianca della scorza perché è molto amara. Scaldate fino a 80 gradi.
  • In una ciotola versate i tuorli, lo zucchero e gli amidi. Mescolate immediatamente, altrimenti si formeranno dei grumi.
  • Togliete dal composto di latte e panna la bacca di vaniglia e la scorza di limone.
  • Versate il latte e la panna caldi nel composto di tuorli in tre volte, mescolando.
  • Rimettete nel pentolino il tutto e riportate sul fuoco.
  • Cuocete a fuoco basso e mescolate con la frusta finché la crema non inizia ad addensare. Non superate mai gli 82 gradi altrimenti la crema prenderà uno sgradevole sapore di uovo cotto.
  • Versate la crema nella ciotola ghiacciata (quella che avete messo in freezer all’inizio) e mescolate rapidamente con la frusta.
  • Quando la crema sarà tiepida mettetela in frigo e conservatela al massimo un paio di giorni.