Chiffon Cake

La Chiffon Cake è una torta sofficissima, simile ad un Pan di Spagna ma più morbida e umida. Contiene infatti acqua e olio. Un ingrediente importante per realizzarla è il Cremor Tartaro, un sale inodore e insapore che favorisce la montata degli albumi e la lievitazione della torta (si trova nei supermercati). Io sostituisco una parte di acqua con il succo di limone, per arricchire il sapore con una nota acida interessante.

E' importante imburrare e foderare lo stampo soltanto sul fondo, in tal modo l'impasto potrà aggrapparsi ai bordi dello stampo, che dovrà essere alto almeno 10cm. Una volta sfornata, la torta andrà capovolta e lasciata intiepidire nello stampo su una gratella. Dopo circa 20 minuti potete staccarla dai bordi con un coltellino e sformarla.

La Chiffon Cake è buonissima da sola, a colazione o a merenda. Può essere farcita e ricoperta con panna o crema al burro ma essendo molto soffice non la consiglio per torte a piani grandi, in tal caso funziona meglio la Hot Milk Cake, un po' meno soffice ma più resistente e stabile.

 

Torta stuccata bianca con frutti di bosco
preparazione_icon

Preparazione

15 MIN

cottura_icon

Cottura

35 MIN

tempo_icon

Tempo totale

50 MIN

Ingredienti
6 porzioni
Per uno stampo da 15cm alto 10cm

(Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente)

  • Farina00 150g
  • Zucchero 140g
  • Uova 3

 

  • Acqua 70g
  • Succo di limone 30g
  • Olio di semi 70g
  • Lievito 8g
  • Cremor tartaro 1g
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Vaniglia, polpa di mezza bacca
Procedimento
  • Separate tuorli e albumi.
  • Con le frustine o in planetaria, montate a neve gli albumi con il Cremor Tartaro. Tenete da parte.
  • In una ciotola unite e mescolate per bene i tuorli con l'olio, l'acqua, il succo di limone e gli aromi.
  • In un'altra ciotola unite la farina con il lievito setacciati e lo zucchero.
  • Unite il composto di tuorli e liquidi alle farine, poco per volta, mescolando, con una frusta a mano o con una marisa.
  • Infine riprendete gli albumi ed aggiungeteli all'impasto un po' per volta mescolando dal basso verso l'alto, delicatamente con una marisa.
  • Ottenuto un impasto uniforme, trasferitelo in uno stampo di alluminio da 15cm (alto almeno 10cm), imburrato e foderato solo sul fondo (o ,se lo avete, in uno stampo piccolo da Chiffon Cake non imburrato).
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti. Fate la prova stecchino.
  • Estraete da forno e capovolgete su una gratella.
  • Lasciate intiepidire nello stampo capovolto per circa 20-30 minuti.
  • Una volta tiepida, staccate la Chiffon Cake dai bordi dello stampo con un coltellino e sformate.