Cheesecake alle fragole

Le Cheesecake sono un discorso a parte: New York Cheesecake, Cheesecake Basca, Asturiana, Giapponese, senza cottura, con cottura, etc. Io, se devo dirvi la verità, le amo tutte. In questo caso ho scelto di servirla con le fragole arrostite in forno, che sono buonissime e anche molto carine e facilissime da preparare.

cheesecake alle fragole
preparazione_icon

Preparazione

20 MIN

riposo_icon

Tempo di riposo

4 ORE

cottura_icon

Cottura

50 MIN

tempo_icon

Tempo totale

5 ORE 10 MIN

Ingredienti
8 porzioni
Per una tortina di 16cm

Per la base:

  • Biscotti secchi 150g
  • Burro 100g
  • Sale, un pizzico

Per il ripieno:

  • Formaggio spalmabile 250g
  • 1 Uovo
  • Zucchero 50g
  • Panna (35% M.G.) 50g
  • Yogurt Greco 20g
  • Succo di limone 5g
  • Vaniglia, semi di mezza bacca
  • Scorza grattugiata di mezzo limone
  • Amido di Mais 5g

Per guarnire:

  • Fragole, circa 20pz
  • Zucchero a velo q.b.
Procedimento

Preparate la base:

  • Tritate i biscotti in un mixer, trasferiteli in una ciotola.
  • Unite il burro fuso, mescolate per bene, fino ad ottenere la consistenza di sabbia bagnata.
  • Formate il guscio nella teglia foderata di carta forno, anche sui bordi e mettetela in frigo per almeno mezz’ora.

Preparate il ripieno:

(Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente)

  • In planetaria o con una frusta a mano, lavorate il formaggio con lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone, il necessario per ottenere una crema liscia, non dovete montare nulla.
  • Unite l’uovo e continuate a mescolare, senza inglobare aria.
  • Unite la panna e lo yogurt e mescolate
  • Unite l’amido, mescolate
  • Unite il succo di limone, mescolate.

 

  • Riprendete la base dal frigo e trasferiteci dentro la crema.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 140 gradi per circa 50 minuti. I bordi devono essere più sodi mentre il centro rimarrà traballante. Fate la prova stecchino.
  • A cottura ultimata lasciate la Cheesecake nel forno spento, leggermente aperto per almeno mezz’ora. Poi estraetela e lasciatela freddare a temperatura ambiente. Una volta fredda trasferitela in frigo e lasciatela riposare per almeno 4 ore.

Quando volete servire la Cheesecake preparate le fragole arrostite:

  • Pulite le fragole, eliminando la parte delle foglioline ma lasciandole intere.
  • Disponetele su una griglia a sua volta poggiata su una teglia, foderata di carta forno. Le fragole rilasceranno un poco liquido che andrà a finire nella teglia sottostante e manterranno la forma.
  • Distribuite su ogni fragola un poco di zucchero a velo.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 20 minuti.
  • Lasciate intiepidire e poi guarnite la Cheesecake quando sarà pronta da servire.
  • Decorate con qualche fogliolina di menta o timo.