Carrot Cake

Quando avevo la birreria a Barcellona facevo sempre la Carrot, era il mio cavallo di battaglia e mi ricordo con nostalgia di un prof universitario di nome Camel che veniva apposta ogni giorno per gustarsi la sua bella fetta. Entrava sorridente e mi diceva “Jefa! Ya sabes!”. Era una persona deliziosa e ogni volta che preparo questo dolce che amo lo ricordo con affetto.

Ne esistono molte versioni, questa è la mia. A te Camel!

Carrot Cake decorata
preparazione_icon

Preparazione

25 MIN

cottura_icon

Cottura

40 MIN

tempo_icon

Tempo totale

65 MIN

Ingredienti
8 porzioni
Per uno stampo da 15cm

Per il Cake:

  • Uova 150g (circa 3)
  • Farina00 185g
  • Burro a pomata 40g (a circa 20 gradi)
  • Olio di semi 35g
  • Zucchero di canna integrale 150g
  • Carote 225g
  • Noci 60g
  • Lievito 8g
  • Cannella 1/3 di cucchiaino
  • Un pizzico di sale

Per il frosting:

  • Formaggio spalmabile 200g
  • Latte condensato 60g
  • Burro 60g
  • Succo di limone 6g
  • Scorza grattugiata di un limone
Procedimento

Preparate il Cake:

  • Frullate le carote.
  • Tagliate le noci a coltello.
  • Montate bene l’uovo con lo zucchero.
  • Aggiungete la farina ed il lievito setacciati, con il sale e la cannella. In più volte, mescolando.
  • Prelevate una parte di composto ed uniteci il burro a pomata e l’olio, poi unite al resto del composto, un po’ alla volta, mescolando delicatamente.
  • Unite le carote e poi le noci.
  • Versate il composto nello stampo imburrato e rivestito sul fondo con carta forno.
  • Infornate in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 40 minuti.
  • Una volta freddo, sformatelo e decoratelo con il frosting.

Preparate il frosting:

(Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente, circa 20°C, e tutti alla stessa temperatura)

  • Montate il burro in planetaria o con le fruste per circa 10 minuti, finché non cambia colore (deve diventare più bianco e spumoso).
  • Mescolate il formaggio con il latte condensato e poi unitelo un po’ alla volta al burro, continuando a montare per altri 5 minuti. Gli ingredienti devono essere alla stessa temperatura. Se unite il formaggio freddo al burro si formeranno dei piccoli grumi ( se dovesse accadere, niente panico! Prelevate un paio di cucchiai di composto e scioglietelo al microoonde e poi versatelo di nuovo nel composto e mescolate).
  • Unite il succo e la scorza di limone e mescolate.