Caramello montato

Ahhh, il Caramello! Così semplice e così complesso. Alla fine è solo zucchero, eppure per effetto del calore cambia sapore e colore fino a trasformarsi nel suo contrario. Fondere lo zucchero non è facilissimo ma con qualche accortezza ci si riesce. Fuoco basso, mescolate né troppo né troppo poco, quello che serve per non far bruciare una parte dello zucchero. Cercate di non far andare lo zucchero sui bordi del pentolino. Usate una spatola di silicone resistente alle alte temperature, state attenti, scotta! Non lo fate scurire troppo altrimenti diventerà amaro. Quando decuocete con la panna o altro liquido, fatelo fuori dal fuoco e pochissimo alla volta, mescolando ogni volta energicamente. Il liquido deve essere bollente! Il burro aggiungetelo quando il caramello sarà sui 70 gradi. In questo caso la ricetta prevede che venga montato con le fruste e così la nostra salsa si trasforma in una crema da utilizzare con la sac à poche. E’ molto dolce ovviamente, cercate di bilanciare la composizione del dolce in modo che non risulti stucchevole.

 

caramello montato
preparazione_icon

Preparazione

15 MIN

riposo_icon

Riposo

12 ORE

tempo_icon

Tempo totale

12 ORE 15 MIN

Ingredienti
1 porzione
Per 400g circa
  • Zucchero 150g
  • Panna (35% M.G.) 200g
  • Sale 2g
  • Burro 40g
Procedimento
  • In un pentolino con fondo spesso mettete a scaldare metà dello zucchero a fuoco medio basso, fate sciogliere mescolando ogni tanto con una spatola di silicone resistente al calore, per non far bruciare lo zucchero che si trova più in basso.
  • Mettete a scaldare anche la panna, che dovrà essere bollente, portatela quasi a bollore.
  • Quando sarà quasi totalmente sciolto, versate l’altra metà di zucchero e mescolate portando sopra lo zucchero sciolto. Fatelo senza sporcare i bordi del pentolino.
  • Aspettate che si sciolga e ogni tanto mescolate.
  • Quando lo zucchero sarà totalmente sciolto controllate il colore, scegliete se lo volete più chiaro e dunque più delicato e dolce o più scuro, in tal caso aspettate ancora un po’ ma non esagerate altrimenti diventerà amaro.
  • Togliete dal fuoco e decuocete con la panna. Versatene pochissima nel caramello e mescolate con un cucchiaio, fate attenzione al vapore, è bollente!
  • Versatene ancora pochissima e mescolate. Continuate fino ad averla incorporata tutta.
  • Aspettate che arrivi a circa 70 gradi ed aggiungete il burro in due volte. Mescolando.
  • Emulsionate con il frullatore a immersione e lasciate freddare.
  • Lasciate riposare in frigo per 12 ore.
  • Riprendete la salsa e montatela con le fruste. Utilizzatela con sac à poche.