Cake alla ricotta
Nel mettere a punto le ricette ho rivisto e riassaggiato alcuni dolci più classici. La semplicità mi costringe a soffermarmi sui dettagli, a rallentare e assaporare. Il tempo si dilata perché non è uguale sempre e non è uguale per tutti, il rapporto con il tempo ognuno ce l’ha a modo suo. A volte vorrei tornare alla lentezza di qualche anno fa, alle inevitabili attese in cui la mente si calmava e la noia ci costringeva a riposare.

Preparazione
15 MIN
Cottura
30 MIN
Tempo totale
45 MIN
Ingredienti
8 porzioni
Per uno stampo di 22 x 9cm
- Farina00 125g
- Zucchero 100g
- Uova 2 (110g)
- Olio di semi di girasole 60g
- Ricotta 100g
- Lievito 5g
- Scorza grattugiata di un limone
- Vaniglia, semi di mezza bacca
Procedimento
(Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente)
- Sgocciolate la ricotta e lavoratela con un cucchiaio per ammorbidirla.
- In planetaria o con le fruste, montate le uova con lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone.
- Unite l’olio a filo, mentre continuate a montare.
- Prelevate una parte del composto ed unitelo alla ricotta, mescolate per bene.
- Unite a mano, con una marisa, al resto del composto alternando con la farina setacciata insieme al lievito e al sale.
- Versate nello stampo da plumcake imburrato e rivestito sul fondo con carta forno.
- Con un coltello imburrato realizzate un taglio al centro per il lungo.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 30 minuti circa.