Buttercream
E' una crema fondamentale per creare torte decorate. Ci permette di creare delle piccole, gustosissime sculture. La classica Buttercream è composta da burro e zucchero ed è dunque molto grassa e dolce per il nostro palato. In questa versione riduciamo la quantità di zucchero e sostituiamo anche una parte di burro. Utilizziamo perciò il latte condensato. E' una crema comunque importante e dunque non consigliabile come farcitura ma è ottima per stuccare e decorare. Io di solito la accompagno a farciture poco dolci e frutta acida in modo da creare un interessante equilibrio.

Preparazione
20 MIN
Cottura
0 MIN
Tempo totale
20 MIN
Ingredienti
500 g
Per 500g di crema
- Latte condensato 300g
- Burro 200g
- Vaniglia, polpa di mezza bacca
Procedimento
(Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente, circa 20 gradi)
- In planetaria o con le fruste montate il burro con la vaniglia per 10 minuti. Deve cambiare colore e diventare più chiaro e spumoso.
- Cambiate l'accessorio della planetaria e sostituite con la foglia. Aggiungete il latte condensato in più volte e montate per altri 3-4 minuti. La crema all'inizio sarà liquida e separata, non disperate, è normale. Continuate a montare e vedrete la magia: diventerà all'improvviso liscissima e densa.
- Potete colorala con qualche goccia di colorante in gel (non liquido). Io aggiungo alla crema bianca mezzo cucchiaino di cacao per avere un colore più interessante ( se lo fate prelevate una piccola parte di crema ed aggiungete il cacao e poi unite al resto).
- Potete tenerla in frigo per 3 o 4 giorni ma per utilizzarla dovrete riportarla a temperatura ambiente e rimescolarla con la foglia o energicamente con la marisa.
- Si può congelare.