Brioche 2.0

Brioche morbidissime. Un impasto base che possiamo aromatizzare ed utilizzare in forme e modi diversi. Un profumo incredibile al quale io personalmente non so resistere.

Ci vuole un po’ di pazienza nella lavorazione dell’impasto, va lavorato per bene e va incordato, che significa che dobbiamo fare in modo che si formi la maglia glutinica. L’impasto deve risultare liscio ed elastico. Questo permetterà una lievitazione perfetta e il mantenimento della struttura delle nostre brioche, che così non collasseranno e non perderanno la forma. E’ consigliabile l’uso della planetaria perché incordare a mano è un po’ faticoso.

brioche
preparazione_icon

Preparazione

30 MIN

riposo_icon

Tempo di riposo

18 ore

cottura_icon

Cottura

15 MIN

tempo_icon

Tempo totale

18 ORE 45 MIN

Ingredienti
8 porzioni
Per 8 brioche

Per l'impasto:

  • Farina Manitoba (W370-390) 230g
  • Latte 55g
  • Panna 55g
  • Zucchero 50g
  • Un uovo
  • Burro 20g
  • Olio di semi 20g
  • Sale 3g
  • Miele 5g
  • Malto, ½ cucchiaino
  • Scorza di mezza arancia
  • Vaniglia, semi di mezza bacca
  • Lievito di birra disidratato 3g

Per la dorure:

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di latte
Procedimento
  • Scaldate il latte con la panna a 30 gradi. Unite il lievito ed un cucchiaino di zucchero. Lasciate riposare per 10 minuti.
  • Unite anche il miele, il malto e la scorza d’arancia grattugiata.
  • In planetaria versate la farina, lo zucchero, l’uovo, la vaniglia ed il composto di latte, panna, lievito, miele, malto e scorza d’arancia.
  • Azionate la planetaria all’inizio con la foglia, poi, quando l’impasto sarà omogeneo, sostituite con il gancio.
  • Impastate per circa dieci minuti, fino a incordatura.
  • Unite l’olio poco a poco, fatelo assorbire per bene.
  • Unite il burro morbido (temperatura 20 gradi), poco a poco. Lasciate che venga assorbito un pezzetto prima di aggiungere il seguente.
  • Unite il sale.
  • Quando l’impasto sarà omogeneo ed avrà assorbito i grassi, togliete dalla planetaria, formate una palla e mettetela a lievitare a 24 gradi per 2 ore e mezza.
  • Mettete l’impasto in frigo per 13 ore. L’impasto deve raddoppiare di volume.
  • Riprendete l’impasto. Stagliate e pirlate 8 palline da 60 grammi. Disponetele su una teglia e copritele con la pellicola non a contatto.
  • Lasciate lievitare a 28 gradi per 2 ore. Dovranno raddoppiare di volume. Altrimenti lasciatele ancora.
  • Spennellate la superficie con la dorure.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 15 minuti.