Lemon Poppy Seed Cake
La mia versione di questo classico cake, delizioso. Profumato, morbidissimo. Se amate il limone questo dolce diventerà uno dei vostri preferiti. In questa versione ho utilizzato olio, al posto del burro, e yogurt per ottenere una consistenza spugnosa e morbidissima. Utilizziamo sia la scorza che il succo di limone.

Preparazione
15 MIN
Cottura
35 MIN
Tempo totale
50 MIN
Ingredienti
6-8 porzioni
Per uno stampo da 15cm, alto 10cm
(Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente)
- Farina00 185g
- Uova 160g (circa3)
- Olio di semi 60g
- Acqua 15g
- yogurt 75g
- Zucchero 150g
- Lievito 7,5g
- Succo di limone 50g
- Sale, un pizzico
- Semi di papavero 10g
- Scorza grattugiata di due limoni
Procedimento
- In planetaria, o con le frustine, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Montate per almeno 5 minuti.
- Unite al composto la farina con il lievito ed il sale, setacciati. Un po' alla volta, mescolando dal basso verso l'alto, a mano, con una marisa.
- In una ciotolina unite l'olio, lo yogurt e l'acqua.
- Prelevate una parte dell'impasto di uova, zucchero e farina ed uniteci l'olio con lo yogurt e l'acqua, un po' alla volta, mescolando. Poi unite al resto dell'impasto, un po' alla volta, mescolando sempre dal basso verso l'alto.
- Prelevate una parte dell'impasto ed unite il succo di limone e la scorza grattugiata, poi unite al resto dell'impasto, un po' alla volta, mescolando, sempre dal basso verso l'alto.
- Unite i semi di papavero e mescolate.
- Versate in uno stampo da 15cm, imburrato e foderato con carta forno solo sul fondo.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C, per circa 35 minuti. Fate la prova stecchino.
- Lasciate freddare per circa 15 minuti e poi sformate, staccando i bordi con un coltellino.
- Servite direttamente oppure farcite e decorate con un frosting . Potete anche ricoprirlo con crema al burro.