Margarina

La margarina la possiamo fare noi, così sappiamo esattamente cosa c’è dentro, che è un’espressione che mi ricorda mia nonna e mi fa un po’ sorridere, ma d’altra parte è la verità. Grassi saturi ok ma almeno non idrogenati e non soltanto saturi. In questo “burro” vegetale abbiamo una parte di burro di cacao che è quello che conferisce la struttura solida, olio di semi per equilibrare, una parte di acqua che corrisponde al 18%, assimilabile a quella che avremmo nel burro, e lecitina di soia per stabilizzare l’emulsione.

margarina
preparazione_icon

Preparazione

10 MIN

riposo_icon

Riposo

12 ORE 40 MIN

tempo_icon

Tempo totale

12 ORE 50 MIN

Ingredienti
1 porzione
Per 375g di margarina
  • Burro di cacao 100g
  • Olio di semi 200g
  • Lecitina di soia 4g
  • Acqua 70g
  • Sale, un pizzico
Procedimento
  • Fondete il burro di cacao in un pentolino, a fuoco basso.
  • Unite l’olio di semi.
  • Sciogliete la lecitina nell’acqua, unite il sale ed unite al composto di olio e burro di cacao.
  • Emulsionate con un frullatore ad immersione senza inglobare aria.
  • Mettete in frigo e aspettate 20 minuti.
  • Emulsionate di nuovo e rimettete in frigo per altri 20 minuti.
  • Emulsionate un’ultima volta e poi mettete in stampi.
  • Rimettete in frigo per 12 ore.