Crema chantilly
In Italia normalmente chiamiamo Chantilly quella che tecnicamente sarebbe la crema diplomatica, ovvero l’unione di crema pasticcera e panna montata. In realtà però la Chantilly classica è composta da panna montata, zucchero e vaniglia. E’ una crema abbastanza instabile, cioè una volta montata va dressata e consumata immediatamente perché non ha una gran tenuta. Questa Chantilly è resa più stabile grazie alla presenza della gelatina. E’ ottima per farcire con sac à poche. Da utilizzare appena montata. Un altro modo per stabilizzarla prevede l’aggiunta di mascarpone e latte condensato. Se volete provarla trovate qui la ricetta.

Preparazione
10 MIN
Riposo
0 MIN
Tempo totale
10 MIN
Ingredienti
1 porzione
Per 280g di chantilly
- Panna (35% M.G.) 250g
- Zucchero 10g
- Vaniglia q.b.
- gelatina 1,5g
- Acqua (per idratare la gelatina 7,5g)
Procedimento
- Idratate la gelatina.
- Montate la panna con lo zucchero e la vaniglia fino alla consistenza desiderata (fate attenzione a non montarla troppo).
- Fondete la gelatina, portandola a circa 40°C.
- Unite la gelatina ad una piccola parte di panna montata per stemperarla.
- Unite al resto della panna con movimenti da basso verso l'alto.
- Utilizzate con sac à poche.