Composta di mirtilli

Questa composta può essere usata in vari modi. Va conservata in frigorifero e consumata entro 3-4 giorni in quanto non contiene molto zucchero. E’ perfetta come inserto nelle mousse o come ripieno per crostate moderne o torte a strati. Può essere congelata in stampini di silicone (tenete presente però che, riscaldata torna a fondersi quindi non manterrà una struttura rigida in cottura, non va bene per crostate classiche per esempio). Ha una consistenza morbida e succosa.

mousse con cuore di mirtilli
preparazione_icon

Preparazione

5 MIN

riposo_icon

Tempo di riposo

6 ore

cottura_icon

Cottura

10 MIN

tempo_icon

Tempo totale

6 ore 15 MIN

Ingredienti
1 porzione
Per 250g di mirtilli
  • Mirtilli 250g
  • Zucchero 25g
  • Pectina NH 2,5g
  • Succo di limone 10
Procedimento
  •  In un pentolino scaldate i mirtilli con due cucchiai di acqua, lasciate ridurre un po'.
  • Mescolate la pectina con lo zucchero.
  • Lasciate intiepidire i mirtilli (fino a 50 gradi) ed aggiungete a pioggia la pectina e lo zucchero.
  • Portate a ebollizione e aggiungete il succo di limone, proseguite la cottura per 5 minuti circa.
  • lasciate freddare e mettete in frigo per almeno 6 ore. La densità ottimale si ha dopo 24 ore.
  • Se utilizzate come inserto per una mousse moderna, aspettate che raggiunga la temperatura ambiente e versate in stampi di silicone e congelate.