Crumble cake alle ciliegie
Le ciliegie, si sa portano il buon umore. Sta arrivando l’estate e loro sono lì a ricordarcelo. Rosse e belle, dolci e fresche. In pasticceria sono le regine della festa. D’altronde si dice “ la ciliegina sulla torta” perché riescono a rendere bello e sofisticato anche il dolce più semplice.
Ho preparato questo crumble cake con farina di mandorle e utilizzando sia olio di semi che burro. Per ottenere morbidezza e profumo. Se vi piace potete usare olio d’oliva per dare una nota in più di sapore.

Preparazione
30 MIN
Cottura
35 MIN
Tempo totale
65 MIN
Ingredienti
8 porzioni
Per uno stampo di 22cm x 9cm
Per il cake:
- Farina00 125g
- Polvere di mandorle 50g
- Fecola di patate 20g
- Zucchero 110g
- Uova 2
- Lievito 5g
- Burro 50g
- Olio di semi 50g
- Latte 50g
- Vaniglia, semi di mezza bacca
- Scorza di un limone grattugiata
- Un pizzico di sale
- Ciliegie 130g
Per il crumble:
- Farina 20g
- Polvere di mandorle 10g
- Burro freddo 20g
- Zucchero 10g
- Sale, un pizzico
Per la gelèe di ciliegie:
- Ciliegie 200g
- Agar Agar 3g
- Acqua 40g
- Succo di limone 10g
Procedimento
Preparate la gelèe di ciliegie:
- Denocciolate le ciliegie e frullatele con un frullatore a immersione.
- Unite l’acqua, il succo di limone e l’Agar Agar, poco a poco per non formare grumi, amalgamate per bene.
- Portate a bollore, mescolando.
- Contate fino a dieci da quando inizia a bollire e ritirate dal fuoco.
- Lasciate freddare completamente e poi riponete in frigo.
- Una volta freddo, frullate con il frullatore a immersione.
Preparate il crumble:
- Unite il burro freddo di frigo e tutti gli altri ingredienti, lavorate con le mani fino ad ottenere un composto “sbricioloso”. Cercate di non scaldare troppo il burro. Lasciate in frigo.
Passate a preparare il cake:
- Montate in planetaria o con le fruste il burro con lo zucchero e gli aromi (vaniglia, scorza di limone, sale).
- Unite le uova, uno per volta, continuando a montare.
- Unite l’olio a filo, continuando a montare.
- In una ciotola, unite la farina, la fecola e il lievito, setacciateli.
- Unite le farine al composto, un po’ alla volta, mescolando a mano con una marisa.
- Unite il latte a filo, mescolando.
- Unite la polvere di mandorle.
- Unite le ciliegie denocciolate e tagliate a metà.
- Versate il composto nello stampo imburrato e foderato sul fondo con carta forno.
- Fate un taglio per il lungo con un coltello imburrato.
- Cospargete la superficie con il crumble.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 35 minuti.
- Quando il cake sarà intiepidito estraetelo dallo stampo e decoratelo con la gelèe di ciliegie e con le ciliegie fresche.